Descrizione
Il Distretto Agroalimentare di Qualità dei Castelli Romani e Prenestini ha avviato la manifestazione di interesse per la partecipazione al bando promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), in attuazione del Decreto Interministeriale n. 0461776 del 18 settembre 2024, riguardante i Distretti del Cibo.
Questo bando rappresenta un'importante opportunità per le imprese del territorio che operano nel settore agroalimentare, offrendo finanziamenti e supporto per progetti volti a rafforzare la competitività, la sostenibilità e la valorizzazione delle produzioni locali.
Obiettivi della partecipazione al bando
L’iniziativa mira a:
✅ Promuovere e valorizzare i prodotti tipici e le eccellenze del territorio;
✅ Sostenere lo sviluppo delle filiere agroalimentari locali, migliorando la competitività delle imprese;
✅ Favorire la sostenibilità ambientale e l’innovazione nei processi produttivi;
✅ Rafforzare il legame tra produttori, trasformatori e consumatori, creando un sistema agroalimentare più integrato e resiliente.
Chi può partecipare?
La manifestazione di interesse è aperta a:
- Imprese agricole e agroalimentari;
- Cooperative e consorzi del settore;
- Enti locali e organizzazioni attive nella promozione del comparto agroalimentare;
- Altri soggetti coinvolti nello sviluppo rurale e nella valorizzazione del territorio.
Come aderire?
In allegato all’articolo sono disponibili:
📌 La Manifestazione di Interesse, che deve essere compilata dalle imprese e dagli enti interessati;
📌 La Domanda di Partecipazione, necessaria per aderire ufficialmente all’iniziativa.
Gli interessati sono invitati a presentare la propria candidatura nei tempi e nelle modalità indicate nei documenti allegati.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del Distretto Agroalimentare di Qualità dei Castelli Romani e Prenestini o contattare gli uffici competenti.
📢 Un’opportunità concreta per il futuro dell’agroalimentare locale! Partecipare significa contribuire alla crescita del settore e alla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche del nostro territorio.