Organo Straordinario di Liquidazione (O.S.L.)

Organo istituito con decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 2025, in seguito ed adozione di deliberazione di dissesto.

Competenze

L’Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) è un ente collegiale nominato con Decreto del Presidente della Repubblica in seguito alla dichiarazione di dissesto finanziario da parte del Comune. Ha il compito di gestire, in modo autonomo e separato dall’Amministrazione comunale, la liquidazione dei debiti maturati fino alla data del dissesto. Competenze principali dell’OSL:
  • Gestire la massa passiva dell’Ente, individuando, accertando e liquidando i debiti pregressi.
  • Redigere l’inventario dei debiti e approvare l’elenco dei creditori ammessi alla massa passiva.
  • Definire transazioni e accordi con i creditori per il pagamento dei debiti, anche con riduzioni concordate.
  • Gestire il fondo di rotazione statale o altre risorse disponibili per coprire la massa passiva.
  • Predisporre e attuare il piano di estinzione dei debiti, assicurandone la regolaritĂ  amministrativa e contabile.
  • Rendere conto annualmente e a fine mandato al Ministero dell’Interno dell’attivitĂ  svolta e della situazione finanziaria dell’Ente.

Tipologia di organizzazione

Organi di governo -

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Palazzo comunale

Via Tre Novembre, 7 – Gallicano nel Lazio (RM)

Contatti

Comune di Gallicano nel Lazio

Via Tre Novembre, 7 – 00010 Gallicano nel Lazio (RM)

Telefono: 06.9546.0093

Email: info@comune.gallicanonellazio.rm.it

PEC: gallicanonellazio@pec.it

Documenti

Decreto del Presidente della Repubblica - Nomina della Commissione straordinaria di liquidazione

Decreto del Presidente della Repubblica di nomina della Commissione straordinaria di liquidazione.

Pagina aggiornata il 23/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content