20 Novembre 2012
Aliquote IMU anno 2012
Entro lunedì 17 dicembre 2012 i contribuenti dovranno effettuare il pagamento a conguaglio dell’imposta dovuta sulla base delle aliquote deliberate dal Comune approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 04.07.2012 – Approvazione delle aliquote e delle detrazioni dell’Imposta MUnicipale propria (I.MU.) di cui all’art. 13 del D.L. 201/2011 (convertita in L. n. 214/2011), per l’esercizio di competenza.
►► Aliquote
Aliquota base 9,00 ‰
|
Aliquota ridotta per Abitazione principale 6,00 ‰
|
Aliquota Immobili strumentali di attività agricola 2,00 ‰
|
►► Parametri associati alle tipologie di immobili
Tipologia | ‰ | Detrazione | Moltiplicatore |
Abitazione principale (cat. A, pertinenze: C02, C06, C07) | 6,00 | 200,00 | 160 |
Coop. edilizie/IACP (cat. A, pertinenze: C02, C06, C07) | 9,00 | 200,00 | 160 |
Altri immobili (cat. A, C02, C06, C07) | 9,00 | 160 | |
Fabbricati generici (cat. B, C03, C04, C05) | 9,00 | 140 | |
Uffici e studi privati (cat. A10) | 9,00 | 80 | |
Immobili industriali e commerciali (cat. D, tranne D05) | 9,00 | 60 | |
Negozi e botteghe (cat. C01) | 9,00 | 55 | |
Terreni agricoli | Esente* | 135 | |
Terreni incolti | Esente* | 135 | |
Terreni agricoli con requisito previdenza agricola | Esente* | 110 | |
Aree fabbricabili | 9,00 | 1 | |
Istituti di credito ed assicurazioni (cat. D05) | 9,00 | 80 | |
Fabbricati rurali strumentali all’attività agricola(D10) | Esente** | 60 | |
Fabbricati rurali strumentali all’attività agr. (cat. A,C02,C06,C07)
|
Esente**
|
|
160
|
►► Detrazioni
Abitazione principale € 200,00
|
Per ogni figlio convivente di età non superiore a 26 anni € 50 € a figlio fino a un max di € 400,00
|
►► Parametri F24
Importo minimo F24 € 12,00
|
►► Ravvedimento operoso
Aliquota base 9,00 ‰
|
Tasso di interesse 2,50 %
|
►► Esenzioni
Esenzione terreni agricoli Parzialmente Montano*
|
Esenzione fabbricati rurali ad uso strumentale Parzialmente Montano**
|
* Le disposizioni prevedono che i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 della Legge 27 dicembre 1977, n. 984, sono esentati dal versamento dell’IMU. Si veda l’elenco contenuto nella Circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 14 giugno 1993.
** Con il D.L. n. 16 del 2012, sono stati esclusi dall’IMU i fabbricati rurali strumentali siti nei Comuni che risultano “montani” o “parzialmente montani” secondo l’elenco dei Comuni italiani pubblicato dall’ISTAT, consultabile all’indirizzo Internet: www.istat.it/it/archivio/6789.
Per calcolare autonomamente l’imposta e per saperne di più sull’IMU, consulta le sezioni riportate di seguito:
► Come si applica l’Imposta MUnicipale propria ► Risposte alle domande più frequenti poste dai contribuenti |
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 30 Giugno 2022
AVVISO ACCONTO TARI 2022
Si comunica che è in corso il recapito dell’ACCONTO TARI 2022, in misura pari al 65% delle tariffe approvate per l’anno 2021.
News 30 Giugno 2022
DIVIETO DI UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE PER SCOPI DIVERSI DA QUELLO POTABILE
IL SINDACOVISTA la richiesta di emissione di specifica ordinanza pervenuta da Acea Acqua – Acea ATO 2 SpA acquisita al prot.
Avvisi 28 Giugno 2022
Centro estivo 2022: aperte le iscrizioni
Riparte il centro estivo di Gallicano nel lazio ”Il Mondo Fantastico ” che si svolgerà dal 5 al 29 LUGLIO.