27 Novembre 2012
Festeggiamenti in onore del Patrono Sant’Andrea Apostolo
Il 30 novembre la cittadinanza gallicanese festeggia il suo Santo protettore Sant’Andrea Apostolo, del quale ancora oggi è conservato un frammento delle sue preziose reliquie nella Chiesa Parrocchiale.
Un po’ di storia del Santo…
All’apostolo Andrea spetta il titolo di "Primo chiamato", e nel Vangelo è perfino annotata l’ora («le quattro del pomeriggio») del suo primo incontro e primo appuntamento con Gesù.
Fu poi Andrea a comunicare al fratello Pietro la scoperta del Messia e a condurlo in fretta da Lui.
La sua presenza è sottolineata in modo particolare nell’episodio della moltiplicazione dei pani.
Toccante è la "passione" che racconta la morte dell’apostolo, che sarebbe avvenuta a Patrasso, in Acaia: condannato al supplizio della croce, egli stesso avrebbe chiesto d’essere appeso a una croce particolare fatta ad X (croce che da allora porta il suo nome) e che evoca, nella sua stessa forma, l’iniziale greca del nome di Cristo.
La Legenda aurea riferisce che Andrea andò incontro alla sua croce con questa splendida invocazione sulle labbra: «Salve Croce, santificata dal corpo di Gesù e impreziosita dalle gemme del suo sangue… Vengo a te pieno di sicurezza e di gioia, affinché tu riceva il discepolo di Colui che su di te è morto. Croce buona, a lungo desiderata, che le membra del Signore hanno rivestito di tanta bellezza! Da sempre io ti ho amata e ho desiderato di abbracciarti… Accoglimi e portami dal mio Maestro».
Patronato: pescatori e pescivendoli
Etimologia: Andrea = virile, gagliardo (dal greco)
Emblema: Croce decussata (ad X), Rete da pescatore
Martirologio Romano: Festa di sant’Andrea, Apostolo: nato a Betsaida, fratello di Simon Pietro e pescatore insieme a lui, fu il primo tra i discepoli di Giovanni Battista ad essere chiamato dal Signore Gesù presso il Giordano, lo seguì e condusse da lui anche suo fratello. Dopo la Pentecoste si dice abbia predicato il Vangelo nella regione dell’Acaia in Grecia e subíto la crocifissione a Patrasso. La Chiesa di Costantinopoli lo venera come suo insigne patrono.
Disposizioni temporanee della circolazione veicolare nel centro storico.
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 20 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale: scopri i progetti di OPES per 1.485 giovani. Il bando si chiude il 10 febbraio 2023
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.
News 16 Gennaio 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE – annualità 2022
IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO Vista la legge 9 dicembre 1998, n.
Avvisi 12 Gennaio 2023
INIZIO I LAVORI DI TAGLIO DI N. 2 ALBERATURE PRESSO IL NUOVO CIMITERO COMUNALE DAL 12 GENNAIO 2023
SI COMUNICA CHE IN ESECUZIONE DELLA DETERMINAZIONE N.
Avvisi 3 Gennaio 2023
Avviso Elezioni Regionali 2023: Apertura Ufficio Elettorale e Voto Domiciliare
Nei giorni di 12 e 13 febbraio 2023, si vota per eleggere il Presidente della Regione Lazio e il Consiglio Regionale.