14 Marzo 2011
Inaugurazione del Percorso Via Prenestina Antica
Il 20 marzo 2011 si inaugurerà il "Percorso della Via Prenestina Antica attraverso la Tagliata di Santa Maria di Cavamonte".
Con l’evento si intende celebrare il completamento del primo intervento dei lavori per la messa in sicurezza del percorso, realizzato nell’ambito del progetto di recupero della Via Francigena del Sud (direttrice Prenestina-Latina), un progetto nato con lo scopo di riproporre in termini moderni l’esperienza del “cammino religioso” da Roma a Gerusalemme.
PROGRAMMA
Ore 10,30 – Gallicano, Piazza della Rocca (centro storico), Palazzo Baronale *
Illustrazione del Progetto di recupero e della Problematica archeologica della Via Prenestina Antica
Saluteranno:
Nicola Zingaretti (Presidente della Provincia di Roma)
Danilo Sordi (Sindaco di Gallicano nel Lazio)
Vincenzo Carpenella (Delegato della Provincia di Roma per la Via Francigena)
Sindaci dei comuni dell’Area Integrata Monti Prenestini
Flaminia Santarelli (Dirigente Assessorato Cultura, arte e sport della Regione Lazio)
Parteciperanno:
Silvia Costa (Parlamentare Europea)
Massimo Tedeschi (Presidente Ass. Europee delle Vie Francigene)
Interverranno:
Arch. Paolo Walter Di Paola (Coordinatore scientifico e progettista Francigena del Sud)
Dott.ssa Marina Sapelli Ragni (Soprintendente archeologo per il Lazio)
Dott. Zaccaria Mari (Funzionario archeologo)
Ore 12,00 – Visita guidata lungo la Via Prenestina dalla Tagliata di S. Maria di Cavamonte a Ponte Amato *
* Ci sarà a disposizione dei partecipanti un servizio navetta gratuito per lo spostamento dai due siti interessati dall’evento(Palazzo Baronale-Ponte Amato).
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 24 Maggio 2022
Apertura Posticipata FARMACIA COMUNALE per il giorno 25.05.2022
Si comunica ai cittadini che la Farmacia Comunale di Acquatraversa domani aprirà alle ore 18.
Avvisi 18 Maggio 2022
Calendario consegna sacchi per la raccolta differenziata
Si comunica agli utenti che la consegna dei sacchi per la raccolta differenziata, avverrà nei giorni e negli orari indicati di seguito.
Avvisi 5 Maggio 2022
Voto Domiciliare Referendum – Richiesta
L’Amministrazione rende noto che sono ammessi al voto domiciliare gli elettori: affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano; affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.
Avvisi 5 Maggio 2022
Nuovi orari TPL dal 03.05.2022
Di seguito gli orari del servizio TPL da martedì 03 maggio: Ore 07.