1 Agosto 2014
La nostra cara Pineta ha bisogno di aiuto… facciamola “Ri-Vivere”
La Pineta di Santa Maria rappresenta un patrimonio di grande valore affettivo per tutta la comunità gallicanese per cui è importante tutelarla al meglio anche attraverso un confronto serio e costruttivo con l’Ente proprietario.
Detto ciò, è altrettanto necessario distinguere due ordini di problemi: da un lato quello relativo alla tutela dell’area e dall’altro quello legato alle emergenze come quella che si è presentata con il recente crollo di uno dei grandi pini.
Fortunatamente l’evento non ha comportato gravi danni a cose e persone, ma costringe a guardare in faccia la dura realtà: “Tutte le piante di pino domestico ubicate nel luogo risultano tutte irrimediabilmente e pericolosamente filate, irrimediabilmente e pericolosamente inclinate ed eccessivamente indebolite dalla troppa vicinanza e debbono essere tutte, con estrema urgenza, prontamente sostituite con altre latifoglie caducifoglie”, questo è quanto emerge dalla perizia redatta dal Dott. Agr. Elio Zimpi su incarico del Comune.
È chiaro che l’emergenza, in quanto tale, è legata ad un fattore di sicurezza imprescindibile: i 47 pini del parco oggetto dell’ordinanza di chiusura emessa dal Sindaco sono pericolosi per l’incolumità pubblica.
Va da sé che l’intervento di taglio deciso dall’Università Agraria è necessario ed estremamente urgente in quanto le piante o alcuni dei loro rami potrebbero cadere.
Altro discorso è quello della salvaguardia del sito e in questo senso è opportuno ed utile che prosegua il confronto, anche con i rappresentanti della cittadinanza, in modo che la nostra bella “pineta” possa continuare a vivere negli anni a venire, non solo nei nostri ricordi, grazie all’attuazione di un programma di abbattimento e ripiantumazione razionale dell’area che abbia basi scientifiche rigorose e che non snaturi la destinazione del sito.
E in virtù di ciò proponiamo all’Ente proprietario di promuovere un concorso di idee mirato ad una efficace riqualificazione dell’area che coinvolga tutta la cittadinanza e permetta al parco di “Ri-Vivere” per tutti i gallicanesi.
Allegati: |
Allegati
- DeliberazioneGiuntaEsecutivaUniversitàAgraria41_2014.pdf
- Interrogazione_taglio_alberi_Pineta_S.Maria_.pdf
- LetteraTrasmissione.pdf
- LocandinaTaglioPini.pdf
- Ordinanza106_2014.pdf
- Perizia.pdf
- RispostaInterrogazioneProt9838_2014.pdf
- RispostaNotaProt9938_2014.pdf
- Risposta_Interrogazione_taglio_alberi_Pineta_S.Maria_.pdf
Ultimi articoli
Avvisi 1 Febbraio 2023
Chiusura straordinaria Ufficio Anagrafe per il giorno giovedì 02.02.2023
Si avvisano i cittadini che il giorno giovedi 02.02.
Avvisi 20 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale: scopri i progetti di OPES per 1.485 giovani. Il bando si chiude il 10 febbraio 2023
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.
News 16 Gennaio 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE – annualità 2022
IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO Vista la legge 9 dicembre 1998, n.