Avvisi

26 Aprile 2023

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. DISPOSIZIONI TEMPORANEE SULLA VIABILITA’ DAL 25 APRILE 2023.

PRESO ATTO della determinazione dirigenziale n. 748 del 13/12/2022 avente ad oggetto LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001 – AGGIUDICAZIONE ALL’IMPRESA SOLMAR COSTRUZIONI S.R.L. AI SENSI DELL’ART. 1 COMMA 2 LETT.B) DELLA LEGGE DI CONVERSIONE N. 120/2020 – CIG 9460805743.

RICHIAMATE le ordinanze

  • n. 2 DEL 24/01/2023 avente ad oggetto ATTIVITA’ DI CANTIERIZZAZIONE PER AVVIO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001
  • n. 4/2023 AVVIO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001.DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA VIABILITA’ dal 30 GENNAIO 2023 fino a fine lavori.
  • n.6/2023 AVVIO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. INTEGRAZIONE DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA VIABILITA’ LARGO MARCONI, VIA ROMA, VIA DELLA ROCCA E PIAZZA DELLA ROCCA DAL 01 MARZO 2023 FINO A FINE LAVORI.
  • n. 10/2023 avente ad oggetto AVVIO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. INTEGRAZIONE DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA VIABILITA’ (step 4: impianto semaforico Via della Selciatella).

CONSIDERATO che il centro storico, da largo Marconi a Via della Selciatella, è ancora oggetto di lavori di cui alla determinazione dirigenziale n. 748 del 13/12/2022.

CONSIDERATO che i lavori relativi alla posa in opera della nuova pavimentazione sono sostanzialmente completati (salvo interventi di rifinitura in corso di svolgimento).

PRESO ATTO dell’assenso della ditta esecutrice e delle indicazione dell’ufficio tecnico comunale, del quale si acquisisce, per il presente atto, il parere favorevole.

CONSIDERATO che, in attesa della riconsegna dell’area cantiere da parte della ditta esecutrice dei lavori de quo e del completamento di tutti i lavori affidati, al fine di limitare i disagi alla cittadinanza ivi residente e alle attività commerciali ivi presenti, l’Amministrazione, nelle more della disciplina della nuova viabilità, ha rappresentato l’opportunità di:

  • CONSENTIRE, AI SOLI AUTOVEICOLI DI LARGHEZZA MASSIMA 2,20 M E MOTOVEICOLI, IL TRANSITO DA VIA ROMA A VIA DELLA SELCITELLA, CON ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO DI MARCIA, FERMO RESTANDO IL DIVIETO DI SOSTA, prevedendo in Largo G. Marconi n. 2 stalli di sosta per il carico/scarico merci;
  • Garantire ai titolari di contrassegno disabili la possibilità di circolazione e sosta nel centro storico, prevedendo stalli di sosta ad essi riservati in Piazza S. Andrea e Piazza della Rocca;
  • Rendere possibile l’accesso ai mezzi di soccorso.

RITENUTO NECESSARIO predisporre apposita disciplina temporanea della viabilità per consentire lo svolgimento e il proseguimento dei suddetti lavori.

VISTO l’articolo 8, 3° della legge 7.8.1990, n. 241 e ss.mm.ii. contenente nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

CONSIDERATO che la pubblicazione del presente atto sostituisce la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati in quanto lo stesso è rivolto alla generalità delle persone.

VISTI

–           l’art 5, 3°, l’articolo 6, 4° lett. b), l’art. 7, 3° e l’art. 37, 3° del D.Lgs. 285/92 e ss.mm.ii (Nuovo Codice             della Strada);

–           l’articolo 74 del D.P.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);

ATTESA la propria competenza all’adozione del presente atto in base all’articolo 109 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 contenente il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.

O R D I N A

La conferma delle ordinanze n. 2/2023, n. 4/2023, n. 6/2023, n. 10/2023 solo nella parte compatibile con la presente disciplina.

Dalle ore 07.00 del giorno martedì 25 Aprile 2023 e fino a nuova disciplina e come da segnaletica ivi posta, per i motivi di cui in premessa, le seguenti disposizioni temporanee della viabilità:

  • TRANSITO, PER I SOLI AUTOVEICOLI CON LARGHEZZA MASSIMA 2,20 m E MOTOVEICOLI, DA VIA ROMA A VIA DELLA SELCITELLA, CON ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO DI MARCIA, FERMO RESTANDO IL DIVIETO DI SOSTA SU TUTTA L’AREA, DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 24.00,
  • ISTITUZIONE IN LARGO G. MARCONI DI N. 2 STALLI DI SOSTA PER IL CARICO/SCARICO MERCI DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 18.00;
  • ISTITUZIONE IN PIAZZA SANT’ANDREA DI N. 4 STALLI DI SOSTA  A SERVIZIO DI SOGGETTI CON CAPACITÀ DI DEAMBULAZIONE RIDOTTA (N. 2 STALLI PER DISABILI –  PERSONALIZZATI E N. 2 STALLI DISABILI – LIBERI);
  • ISTITUZIONE IN PIAZZA DELLA ROCCA (LATO SINISTRO) DI N. 3 STALLI DI SOSTA (STALLI DISABILI – LIBERI)  A SERVIZIO DI SOGGETTI CON CAPACITÀ DI DEAMBULAZIONE RIDOTTA.

di DISPORRE, ai sensi dell’articolo 159, 1° lett. a) del D.Lgs. 285/92 e ss.mm., la rimozione forzata dei veicoli rinvenuti in sosta nelle vie sopra indicate;

di disporre che qualunque ordinanza in contrasto con la presente si intende sospesa.

D I S P O N E

  • Che copia della presente ordinanza venga trasmessa alla locale Stazione dei Carabinieri incaricata, unitamente alla Polizia Locale, di far rispettare la presente Ordinanza.
  • Che copia della presente ordinanza venga trasmessa alla ditta esecutrice per l’adeguamento della disciplina dell’area cantiere;
  • Che copia della presente ordinanza venga trasmessa all’Ufficio Tecnico Comunale cui ricade il dovere di predisporre adeguata segnaletica e realizzare ogni utile opera al fine di garantire il rispetto della presente ordinanza;
  • Il Messo Notificatore è tenuto alla notificazione ed alla pubblicazione della presente Ordinanza.

A V V E R T E

Che in caso di mancata osservanza della presente ordinanza saranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs. 285/92 e ss.mm.ii..;

Che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’art. 37, 3° comma, del D. Lgs. 285/92 e ss. mm. (nuovo Codice della Strada)  al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro 60 (sessanta) giorni e con le formalità stabilite nell’art. 74 del D.P.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);

Che ai sensi dell’art. 3, 4° comma della Legge 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il TAR del Lazio entro il termine di 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla notifica o pubblicazione del presente atto ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine;

Che copia dell’assunto atto, ai sensi della Legge 241/90, resterà a disposizione di chiunque presenti richiesta di visione o acquisizione in copia;

Si trasmetta:

–      Alla ditta esecutrice;

–      All’Ufficio tecnico Comunale;

–      Alla stazione Carabinieri di Gallicano nel Lazio;

Si comunichi:

–           Alla cittadinanza mediante pubblicazione all’albo pretorio;

–           Agli organi di polizia stradale aventi competenza sul territorio interessato.

INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 8 DELLA LEGGE 241/90
Amministrazione competente:COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO
Oggetto del Procedimento:LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. DISPOSIZIONI TEMPORANEE SULLA VIABILITA’ DAL 25 APRILE 2023.
Responsabile del Procedimento:Dott.ssa Edvige Colagrossi Responsabile dell’Area “D” – Polizia Locale
Ufficio dove prendere visione degli atti:Polizia Locale c/o Comune di Gallicano nel Lazio, via Tre Novembre 7 – 00010 – Gallicano nel Lazio (RM) – Tel. 0695460188.

E’ da considerarsi abolita ogni altra disposizione dettante comportamenti contrari alla presente Ordinanza come parimenti sono da considerarsi ancora in vigore direttive con essa compatibili.

Al Comando di Polizia Locale e alla locale Stazione dei Carabinieri di vigilare in ordine alla corretta esecuzione dell’esecuzione del presente provvedimento;

All’Impresa Esecutrice dei Lavori l’apposizione della segnaletica e l’organizzazione della circolazione veicolare per i mezzi di soccorso;

D I S P O N E

  • Che copia della presente ordinanza venga trasmessa alla locale Stazione dei Carabinieri incaricata, unitamente alla Polizia Locale, di far rispettare la presente Ordinanza.
  • Che copia della presente ordinanza venga trasmessa alla ditta esecutrice cui ricade il dovere di predisporre adeguata segnaletica e realizzare ogni utile opera per l’accesso dei mezzi di soccorso;
  • Il Messo Notificatore è tenuto alla notificazione ed alla pubblicazione della presente Ordinanza.

A V V E R T E

Che in caso di mancata osservanza della presente ordinanza saranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs. 285/92 e ss.mm.ii..;

Che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’art. 37, 3° comma, del D. Lgs. 285/92 e ss. mm. (nuovo Codice della Strada)  al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro 60 (sessanta) giorni e con le formalità stabilite nell’art. 74 del D.P.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);

Che ai sensi dell’art. 3, 4° comma della Legge 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il TAR del Lazio entro il termine di 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla notifica o pubblicazione del presente atto ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine;

Che copia dell’assunto atto, ai sensi della Legge 241/90, resterà a disposizione di chiunque presenti richiesta di visione o acquisizione in copia;

Si trasmetta:

–      Alla ditta esecutrice cui è demandata l’apposizione di adeguata segnaletica stradale;

–      All’Ufficio tecnico Comunale;

–      Alla stazione Carabinieri di Gallicano nel Lazio;

Si comunichi:

–           Alla cittadinanza mediante pubblicazione all’albo pretorio;

–           Agli organi di polizia stradale aventi competenza sul territorio interessato.

INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 8 DELLA LEGGE 241/90
Amministrazione competente:COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO
Oggetto del Procedimento:LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. Disciplina temporanea viabilità centro storico dal 25/04/2023.
Responsabile del Procedimento:Dott.ssa Edvige Colagrossi Responsabile dell’Area “D” – Polizia Locale
Ufficio dove prendere visione degli atti:Polizia Locale c/o Comune di Gallicano nel Lazio, via Tre Novembre 7 – 00010 – Gallicano nel Lazio (RM) – Tel. 0695460188.

E’ da considerarsi abolita ogni altra disposizione dettante comportamenti contrari alla presente Ordinanza come parimenti sono da considerarsi ancora in vigore direttive con essa compatibili.

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DEL COSTONE TUFACEO DEL CENTRO STORICO, AI SENSI DELLA LEGGE 145/2018 ART. 1, COMMI 139 E SS. CONFLUITI NEL PNRR MISSIONE 2, COMPONENTE C4, INVESTIMENTO 2.2 – CUP I24H20000550001. DISPOSIZIONI TEMPORANEE SULLA VIABILITA’ DAL 25 APRILE 2023.
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook.
Fai clic per visualizzare l'errore
Errore: Problema di configurazione del server

Ultimi articoli

Avvisi 24 Novembre 2023

Calendario consegna sacchi per la raccolta differenziata – 2023

Si comunica agli utenti che la consegna dei sacchi per la raccolta differenziata, avverrà nei giorni e negli orari indicati di seguito.

Avvisi 15 Novembre 2023

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. APPROVAZIONE MODIFICA PIANO DI TRASPORTO ANNUALE A.S. 2023/2024 IN VIGORE DAL 20.11.2023

Si avvisano i cittadini che da Lunedì 20 novembre 2023 il piano di trasporto scolastico sarà modificato.

torna all'inizio del contenuto