14 Gennaio 2014
Mini IMU 2013
Il Decreto Legge n. 133 del 30.11.2013 stabilisce: per il calcolo della seconda rata dell’IMU per l’abitazione principale e relative pertinenze non è dovuta la quota risultante dall’applicazione dell’aliquota base (0,4%).
L’eccedenza risultante dall’aliquota stabilita dal Comune è dovuta nella misura del 40% e dovrà essere versata entro il 24 gennaio 2014.
►► Chi deve pagare
L’imposta interessa i PROPRIETARI di immobili utilizzati come ABITAZIONE PRINCIPALE (esclusa A1, A8, A9) e relative pertinenze, ovvero i titolari di altro diritto reale di godimento quale USUFRUTTO, USO, ABITAZIONE, ENFITEUSI, SUPERFICIE.
►► Aliquote e detrazioni stabilite dal Comune con Delibera Consiliare n. 35 del 09.11.2013
Descrizione | Aliquota | Detrazione per Abitazione Principale |
Detrazione per ogni figlio con età non superiore a 26 anni (limite massimo 400 euro) |
Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze | 0,6% | 200,00 | 50,00 |
►► Quanto si deve pagare
Per i fabbricati iscritti in catasto, il valore su cui calcolare l’importo dovuto è costituito dal valore ottenuto applicando all’ammontare delle rendite risultanti in catasto, rivalutate del 5% (art. 3, comma 48 della Legge 23.12.1996, n. 662) e moltiplicate per il coefficiente 160 (art. 3, comma 4 del D.Lgs. 06.12.2011, n. 201).
Di seguito si riporta un esempio di calcolo dell’imposta per un’abitazione principale con rendita pari a € 450,00:
Redita di esempio | Rendita rivalutata del 5% |
Moltiplicatore | Valore immobile | Aliquota | Imposta calcolata | Detrazione | Dovuto | |
Calcolo su aliquota stabilita dal Comune |
450,00 | 472,50 | 160 | 75.600,00 | 0,60% | 453,60 | 200,00 | 253,60 |
Calcolo su aliquota base (ESENZIONE) | 450,00 | 472,50 | 160 | 75.600,00 | 0,40% | 302,40 | 200,00 | 203,20 |
Differenza | 151,20 | |||||||
Importo da pagare, 40% della differenza (arrotondato) | 52,00 |
►► Come si paga
Il versamento dovuto si dovrà effettuare entro il 24 gennaio 2014, tramite modella F24.
Codice Comune: D875
Codice Tributo: 3912
Si rammenta infine che gli importi devono essere arrotondati all’euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
►► Sistema di calcolo IMU
►► Servizio di assistenza ai Contribuenti
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 18 Maggio 2022
Calendario consegna sacchi per la raccolta differenziata
Si comunica agli utenti che la consegna dei sacchi per la raccolta differenziata, avverrà nei giorni e negli orari indicati di seguito.
Avvisi 5 Maggio 2022
Voto Domiciliare Referendum – Richiesta
L’Amministrazione rende noto che sono ammessi al voto domiciliare gli elettori: affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano; affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.
Avvisi 5 Maggio 2022
Nuovi orari TPL dal 03.05.2022
Di seguito gli orari del servizio TPL da martedì 03 maggio: Ore 07.
News 26 Aprile 2022
Bonus idrico integrativo 2022 Acea ATO 2
Bonus idrico integrativo È il bonus previsto nell’Ato 2 Lazio centrale Roma per la fornitura di acqua agli utenti domestici residenti in condizioni di disagio economico sociale ai sensi dell’art.