Descrizione
VISTO il Regolamento dell’Albo comunale delle Associazioni, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 16 giugno 2014, che disciplina 1’istituzione e la tenuta dell’Albo comunale delle Associazioni, cui sono iscritte, a fronte di formale richiesta, gli enti no-profit quali organismi liberamente costituiti che non abbiano finalità di lucro e non ripartiscano utili ai soci, operanti sul territorio comunale in almeno una delle seguenti cinque Aree: Ambiente, Territorio e Turismo; Arte, Cultura e Istruzione; Artigianato, Attività Produttive e Commercio; Salute; Sport;
CONSIDERATO che si rende necessario procedere ad una ricognizione delle associazioni presenti sul territorio per garantire una maggiore diffusione di informazioni relative alle associazioni e per assicurare e permettere alle stesse di partecipare in maniera propositiva alla vita della comunità;
SI AVVISANO
tutte le Associazioni non iscritte all’Albo a presentare domanda d’iscrizione, secondo il modello allegato, entro e non oltre il 30.04.2025, all’indirizzo di posta elettronica certificata gallicanonellazio@pec.it o mediante consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Gallicano nel Lazio nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.30 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00 riportando, come previsto dall’art. 4 del Regolamento dell’Albo Comunale delle Associazioni:
- nominativo del rappresentante legale;
- denominazione (ragione sociale indicata nell’atto costitutivo o, se modificata, nel verbale dell’assemblea);
- eventuale sigla (facoltativa);
- indirizzo e recapiti telefonici e fax della sede legale e di quella operativa;
- eventuale indirizzo di posta elettronica e/o del sito web (facoltativi);
- dati anagrafici, codice fiscale, indirizzo e recapiti del rappresentante legale;
- dati anagrafici, codice fiscale, indirizzo e recapiti del supplente del rappresentante legale.
Inoltre, la domanda d’iscrizione deve essere corredata, obbligatoriamente, dai seguenti allegati:
- copia dell’atto costitutivo e dello statuto;
- copia del verbale di nomina del rappresentante legale, se cambiato rispetto a quello previsto dall’atto costitutivo;
- fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento fronte/retro del rappresentante legale;
- elenco nominativo di chi ricopre le varie cariche associative;
- relazione dettagliata che esponga:
- indicazione di una specifica Area, tra le cinque indicate nell’art. 1;
- data d’inizio dell’attività sul territorio comunale (non richiesta per gli enti no-profit di rilievo nazionalee regionale);
- attività svolte, con particolare riferimento a quelle compiute sul territorio del Comune, almeno negliultimi dodici mesi precedenti la data di
- presentazione della domanda e con l’indicazione, per ogni attività, di: data/periodo, luogo, breve descrizione e documentazione dimostrativa allegata (avvisi, inviti, locandine, manifesti, recensioni stampa, etc.);
- eventuali programmi futuri;
- numero totale dei soci e quello dei soci residenti nel Comune, alla data di presentazione della domanda (non richiesti alle fondazioni);
- indicazione dell’eventuale iscrizione ad altri albi e/o registri previsti dalla normativa di riferimento;
- dichiarazione di consenso al trattamento dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generalesulla Protezione dei Dati Personali 2016/679, anche con strumenti informatici, esclusivamente per le finalità di gestione dell’Albo e degli eventuali procedimenti connessi;
- impegno a rispettare le condizioni di utilizzo del servizio;
- assunzione di ogni responsabilità civile e/o penale per contenuti e dati inseriti e pubblicati online;
- accettazione incondizionata del diritto del Comune a sospendere il servizio e a procedere alla modifica o alla cancellazione di contenuti e dati pubblicati, in caso di non rispetto delle regole sopra indicate e comunque in ogni caso in cui se ne ravvisi la necessità;
- conoscenza che il servizio d’inserimento di contenuti e dati viene fornito soltanto per il periodo di regolare iscrizione all’Albo;
- dichiarazione d’impegno a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dei dati sopra dichiarati;
- dichiarazione di presa visione e accettazione e d’impegno all’osservanza e al rispetto delle disposizioni e dei requisiti del presente Regolamento;
- dichiarazione di conformità agli originali depositati, delle copie allegate dell’atto costitutivo e dello statuto;
- copia dell’ultimo rendiconto consuntivo approvato (non richiesta per gli enti no-profit costituiti nell’anno di presentazione della domanda);
- fotocopia del documento di rilascio del codice fiscale o della partita IVA (se posseduta);
- fotocopia del modello EAS (richiesta agli enti no-profit tenuti alla compilazione e alla presentazione di tale modello all’Agenzia delle Entrate);
- fotocopia del provvedimento d’iscrizione ad albi e/o registri nazionali e regionali (se dichiarata);
- fotocopia del provvedimento di riconoscimento come Organizzazione non Governativa (se
dichiarato).
Si richiede inoltre il numero di iscrizione al R.U.N.T.S. o altri registri.
Si invitano, altresì, le Associazione già iscritte a voler manifestare la volontà di iscriversi o confermare la propria iscrizione all’albo delle Associazioni Comunali, mediante presentazione del medesimo modello allegato e dalla documentazione
Eventuali informazioni potranno essere richieste ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
s.placidini@comune.gallicanonellazio.rm.it;
l.durastante@comune.gallicanonellazio.rm.it