Descrizione
Visto il D.Lgs 13.04.2017 n. 63 con il quale è stato istituito â il fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studioâ per lâerogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.
Visto il Decreto del Ministero dellâIstruzione e del merito n. 189 del 25/09/2024 che assegna alla Regione Lazio per lâanno scolastico 2024/2025 lâimporto complessivo di Euro 3.787.828,35 allo scopo di finanziare le suddette Borse di Studio;
Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 46 del 30/01/2025 (allegato 1) Â che, in ossequio al suddetto D.M., affida ai Comuni, in quanto Enti di prossimitĂ in grado di raggiungere piĂš facilmente lâutenza, la raccolta delle domande di accesso ai residenti nel proprio territorio;
Tutto ciò premesso
SI RENDE NOTO
Ai cittadini residenti presso il Comune di Gallicano nel Lazio, che a partire dal 10 febbraio 2025  saranno aperti i termini per la presentazione della richiesta di fornitura Borse di Studio, anno scolastico 2024/25, in favore degli alunni frequentanti gli Istituti di istruzione secondaria di II grado, statali e paritari (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) e degli alunni frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP;
Possono presentare richiesta del suddetto beneficio tutti i genitori, o chi ne esercita la responsabilitĂ genitoriale, degli studenti, se minorenni, o gli studenti stessi, se maggiorenni, residenti nel Comune di Gallicano nel Lazio, anche se frequentanti una scuola in un altro comune, il cui nucleo familiare abbia un reddito I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad Euro 15.748,78.
I requisiti per presentare la domanda sono:
a) residenza nel Comune di Gallicano nel Lazio;
b) Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente non superiore a ⏠15.748,78;
c) frequenza nellâanno scolastico 2024/25, presso gli Istituti di Istruzione secondaria di II grado, statali e paritari (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi).
Il possesso dei suddetti requisiti dovrĂ essere dimostrato dai richiedenti attraverso la presentazione della seguente documentazione:
1) Attestazione ISEE in corso di validitĂ .
2) Copia del documento di identitĂ in corso di validitĂ del soggetto richiedente che firma la richiesta del beneficio.
3) Copia del documento di identitĂ in corso di validitĂ e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente.
Le domande possono essere presentate:
- tramite pec indicando nellâoggetto âBORSE DI STUDIO MIUR 2024/25 â NOME E COGNOME BENEFICIARIOâallâindirizzo: gallicanonellazio@pec.it oppure consegnate a mano presso lâufficio protocollo del Comune di Gallicano nel Lazio dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle ore 9.00 alle ore 11.30 e martedĂŹ e giovedĂŹ dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Nel caso di 2 o piĂš studenti appartenenti al medesimo nucleo familiare che richiedono il suddetto beneficio, dovranno essere presentate due o piĂš domande separate.
Scadenza fissata per la presentazione delle domande: entro e non oltre il 21 marzo 2025.
Non verrĂ dato corso alle domande presentate oltre la suindicata data di scadenza e/o dove manchi anche uno solo dei documenti richiesti.
A partire dallâannualitĂ 2024/2025 il sistema regionale assegna a ciascuna domanda inserita dagli operatori comunali un numero identificativo richiesta. Il numero identificativo regionale sarĂ comunicato dal Comune ai richiedenti che in tal modo potranno conoscere in maniera anonima gli esiti della propria domanda e la propria posizione nella graduatoria regionale dei beneficiari.
Le borse di studio saranno erogate dal Ministero dellâistruzione e del merito.
La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per lâoccupazione provvederĂ ad adottare unâunica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo  la precedenza allo studente piĂš giovane di etĂ in caso di paritĂ di ISEE.
Lâimporto della singola borsa di studio ammonta ad euro 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale di richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.
ALLEGATI:
1) Avviso Pubblico
2) Modello di domanda per minorenni
3) Modello di domanda per maggiorenni
4) Informativa privacy
Il Responsabile dellâArea Direzione Servizi al Cittadino e alle Imprese
Dott. Sebastiano Placidini