16 Aprile 2016
Ponte Barucelli, un gigante sul percorso degli antichi acquedotti Anio Novus e Aqua Claudia
Domenica 17 aprile 2016 sarà inaugurato, in un suggestivo lembo dell’agro prenestino, il restauro del Ponte Barucelli, effettuato dalla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale nel 2012-2015.
Il ponte, situato a breve distanza dal percorso della Via Prænestina antica (Gallicano nel Lazio – Via della Barocella (km 9,00 della Prenestina Nuova), di cui si conserva intatto il lastricato in pietra lavica, è costituito in realtà dai due monumentali ponti, vicinissimi fra loro, con cui gli acquedotti Anio Novus e Aqua Claudia (38-52 d.C.), provenienti dalla valle dell’Aniene e diretti a Roma, attraversavano il fosso dell’Acqua Nera. Le gigantesche strutture, dotate di archi e contrafforti, più volte restaurate durante l’età imperiale al punto da offrire oggi un vero campionario delle murature romane, formano un connubio inscindibile con la vegetazione arborea. Il restauro ha mirato a rimediare ai danni prodotti dalle radici, conservando però inalterato il romantico “fascino delle rovine”.
Nella seconda parte dell’evento, che si svolgerà nell’ex Granaio della Tenuta Agro Patrimoniale Passerano (Gallicano nel Lazio – Via Maremmana II, km 8,00), sarà illustrata, con video-proiezione, l’attività di ricerca e tutela svolta negli ultimi anni dalla Soprintendenza nell’Ager Prænestinus.
Per informazioni: zaccaria.mari@beniculturali.it;sergio.sgalambro@beniculturali.it
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 20 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale: scopri i progetti di OPES per 1.485 giovani. Il bando si chiude il 10 febbraio 2023
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.
News 16 Gennaio 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE – annualità 2022
IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO Vista la legge 9 dicembre 1998, n.