14 Gennaio 2017
RiscopriAMO Gallicano nel Lazio – percorso tra tradizione e rinascita
È un’iniziativa nata dalla collaborazione di più enti – Comune di Gallicano nel Lazio, Università Agraria, Comunità Montana e GAL Castelli Romani e Prenestini – per trattare due tra gli argomenti di maggior interesse per i Gallicanesi.
La Pineta di Santa Maria
Rappresenta un patrimonio di grande valore affettivo e naturalistico per tutta la comunità gallicanese per cui è importante tutelare l’area al meglio, anche attraverso un confronto serio e costruttivo con l’Ente proprietario.
Con questo intento l’Università Agraria presenta alla cittadinanza un progetto di massima per la riqualificazione e valorizzazione della pineta.
Interverranno:
Antonio Calarese – Presidente dell’Università Agraria di Gallicano nel Lazio
Giovannino Di Matteo – Esperto Forestale – ex Comandante Stazione Forestale di Palestrina
Dott. Giacomo Feminò – Agronomo
Geom. Davide Italiano – Tecnico Progettista
On. Rodolfo Lena – Consigliere Regione Lazio
Il Ciambellone di Sant’Antonio
La genuinità dei sapori per lo sviluppo del territorio
Tradizionale prodotto da forno ad uso e consumo delle famiglie gallicanesi, la sua origine si perde nella notte dei tempi.
Ti cattura al primo morso con la squisitezza del suo sapore e con la particolare consistenza del suo impasto.
Si tratta di un alimento povero e artigianale. Povero, perché preparato solamente con acqua, olio extra vergine d’oliva, farina, sale, lievito e semi d’anice. Artigianale, perché deve essere impastato a mano con la sola forza delle braccia.
È il Ciambellone dedicato a Sant’Antonio Abate e da 40 anni lo si omaggia con una sagra coincidente con i festeggiamenti in onore dell’omonimo Santo.
Il GAL dei Castelli Romani e Prenestini illustrerà l’iter intrapreso per la valorizzazione del Ciambellone di Sant’Antonio.
Interverranno:
Michele Favata e Cristiano Vicovaro – Confraternita di S. Antonio Ab. – Cenni storici sul Ciambellone di Sant’Antonio
Patrizia Di Fazio – Esperto Comunità Montana – Come valorizzare il prodotto tipico locale
Giuseppe De Righi – Presidente GAL – Prospettive per il Ciambellone nel progetto del GAL
L’appuntamento è per Sabato 21 Gennaio 2017 alle ore 16:00 presso i locali della mensa scolastica in Piazzale Caduti di tutte le Guerre – Gallicano nel Lazio.
Al termine dell’incontro sarà possibile degustare il rinomato Ciambellone accompagnato da un bicchiere di buon vino locale.
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 20 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale: scopri i progetti di OPES per 1.485 giovani. Il bando si chiude il 10 febbraio 2023
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.
News 16 Gennaio 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE – annualità 2022
IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO Vista la legge 9 dicembre 1998, n.