18 Gennaio 2011
Sant’Antonio Abate e XXXIV sagra del Ciambellone
Programma festeggiamenti
Mercoledì 19 gennaio 2011
Ore 17,30 Santa Messa
Ore 18,00 Triduo in onore di Sant’Antonio Abate
Sabato 22 gennaio 2011
Ore 16,00 Apertura concorso Prim’Olio Primo Vino a cura dell’Università Agraria indetto nell’ambito della
manifestazione Le Vie del Cibo – Nel Lazio tra Vino, Olio, Natura e Cultura promossa dalla Regione Lazio
Domenica 23 gennaio 2011
Ore 9,30 Ritrovo di tutti i Confratelli e Consorelle
Presso la Chiesa Sant’Andrea Apostolo, con le relative Bandiere
Ore 10,00 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale Sant’Andrea Apostolo
Ore 10,50 Processione lunghe le vie del paese accompagnati dalla Banda Parrocchiale e tradizionale benedizione
degli animali presso la Cappelletta
Ore 13,00 Apertura stand enogastronomici
Ore 16,30 Presentazione del libro di Massimo Franco "C’era una volta un Vaticano"
presso la Biblioteca Comunale Albio Tibullo (Palazzo Baronale)
Ore 17,30 Chiesa Sant’Andrea, ritrovo e partenza delle Bandiere accompagnati dalla Banda Parrocchiale con arrivo
presso il Centro Anziani dove si terrà l’Asta pubblica
Ore 18,00 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale Sant’Andrea Apostolo
Avvio Asta pubblica delle Bandiere presso il Centro Anziani
Ore 18,00 Arrivo e accoglienza delle Confraternite ospiti presso la Chiesa di San Rocco
Ore 19,00 Processione presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo dove si terrà il Te Deum di ringraziamento.
Al termine processione con la statua di Sant’Antonio Abate fino alla Chiesa di San Rocco
Allegati
Ultimi articoli
Avvisi 24 Maggio 2022
Apertura Posticipata FARMACIA COMUNALE per il giorno 25.05.2022
Si comunica ai cittadini che la Farmacia Comunale di Acquatraversa domani aprirà alle ore 18.
Avvisi 18 Maggio 2022
Calendario consegna sacchi per la raccolta differenziata
Si comunica agli utenti che la consegna dei sacchi per la raccolta differenziata, avverrà nei giorni e negli orari indicati di seguito.
Avvisi 5 Maggio 2022
Voto Domiciliare Referendum – Richiesta
L’Amministrazione rende noto che sono ammessi al voto domiciliare gli elettori: affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano; affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.
Avvisi 5 Maggio 2022
Nuovi orari TPL dal 03.05.2022
Di seguito gli orari del servizio TPL da martedì 03 maggio: Ore 07.