6 Settembre 2021
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ RESIDENTI NEL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO FREQUENTANTI LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO STATALI O PARITARIE E I PERCORSI TRIENNALI DI IEFP. ANNO SCOLASTICO 2021/2022.
Sono aperti i termini di presentazione della domanda di accesso al contributo economico forfettario alle famiglie degli studenti con disabilità certificata, volto a preservarne il diritto allo studio, finanziato con le risorse di cui alla determinazione numero G10198 del 27 luglio 2021 della Direzione Istruzione, Formazione – Area Programmazione, organizzazione e attuazione offerta istruzione, diritto allo studio scolastico e universitario – della Regione Lazio.
Possono usufruire del contributo gli studenti con disabilità certificata residenti nel Comune di Gallicano ne Lazio che frequentano le Istituzioni scolastiche statali o paritarie o i percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del d.lgs. n. 226/2005. Lo studente dovrà essere in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex legge 104/1992 in corso di validità).
Il contributo economico forfettario alle famiglie degli utenti è calcolato su base chilometrica e in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto di riferimento.
Il valore del contributo regionale per ciascuno studente disabile potrà coprire, di norma, un massimo di 30 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giorno di frequenza e comunque non potrà essere superiore all’importo di euro 2.500 annui per utente, calcolando una spesa media di 0,40 euro al chilometro.
La domanda deve essere presentata, a pena di esclusione, dal genitore o dal tutore dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne secondo il modello di domanda che si allega al presente avviso, scaricabile anche dal sito internet comunale www.gallicanonellazio.rm.gov.it, entro e non oltre il 21 settembre p.v.
La domanda potrà essere inviata mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo gallicanonellazio@pec.it o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura.
Ai fini dell’ammissione al contributo alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- copia documento di identità in corso di validità del richiedente e dello studente;
- copia certificazione disabilità ex legge 104/92 dello studente;
Il contributo verrà assegnato, previa presentazione della certificazione attestante il numero di giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto frequentato, in un’unica soluzione mediante accredito sul codice IBAN comunicato al momento della presentazione della domanda. Si precisa che il conto sul quale si chiede l’accredito dovrà essere intestato allo stesso soggetto richiedente il contributo.
Le domande incomplete, prive della documentazione richiesta o presentate fuori termine non saranno ritenute valide.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il responsabile del procedimento, dott.ssa Maria Rosaria De Pasquale, nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 al seguente numero telefonico 06.9546.0093 o mediante posta elettronica al seguente indirizzo: segretario@comune.gallicanonellazio.rm.it

Ultimi articoli
Avvisi 20 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale: scopri i progetti di OPES per 1.485 giovani. Il bando si chiude il 10 febbraio 2023
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.
News 16 Gennaio 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE – annualità 2022
IL COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO Vista la legge 9 dicembre 1998, n.