23 Febbraio 2023
STRALCIO DELLE CARTELLE FINO A 1.000,00 EURO E NUOVA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE – Scadenza 30 aprile 2023
Gentili Contribuenti,
con il presente avviso comunichiamo che il COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO ha aderito allo
strumento deflattivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023, relativo a: STRALCIO PARZIALE dei carichi fino a 1.000,00 euro per i crediti del Comune di Gallicano nel Lazio affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
I debiti di importo residuo fino 1.000,00 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati dal Comune di Gallicano nel Lazio agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, sono annullati automaticamente nelle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora di cui all’art. 30, dpr 602/1973.
Pertanto, restano dovuti, il “capitale” e le somme maturate alla predetta data a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento
Per le sanzioni amministrative per violazioni del CODICE DELLA STRADA, di cui al d.lgs. 285/1992, lo stralcio si applica limitatamente agli interessi.
Si precisa che lo stralcio riguarda il “singolo carico”, e quindi non l’importo complessivo della cartella, ma il singolo atto di accertamento iscritto a ruolo.
La Legge di Bilancio 2023, inoltre, ha introdotto ulteriori strumenti deflattivi tra cui: STRALCIO TOTALE dei carichi fino a 1.000,00 euro per i crediti delle Amministrazioni Centrali.
La norma dispone l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei debiti iscritti a ruolo
di importo residuo fino a 1.000,00 euro, alla data del 1° gennaio 2023, comprensivo di capitale,
interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, come risultante dai singoli carichi affidati agli
agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dalle Amministrazioni Statali, dalle
Agenzie Fiscali e dagli Enti Pubblici Previdenziali;
DEFINIZIONE AGEVOLATA dei carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022.
I debiti risultanti dai “singoli carichi” affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 possono essere estinti senza corrispondere interessi, sanzioni, interessi di mora di cui all’art. 30, dpr 602/1973, somme maturate a titolo di aggio ai sensi dell’art. 17 del d.lgs. 112/1999, versando le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.
COME ADERIRE
La volontà di aderire alla definizione agevolata deve essere manifestata dal contribuente all’Agenzia delle Entrate Riscossione, entro il 30 aprile 2023, con apposita dichiarazione secondo le modalità esclusivamente telematiche previste dall’Agenzia nel proprio sito internet https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/
Nella dichiarazione il contribuente sceglie il numero di rate nel quale intende effettuare il pagamento, entro il limite massimo di diciotto (18) rate.

Ultimi articoli
Elezioni Amministrative 2023 23 Marzo 2023
ELEZIONI 2023: Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità da parte dei cittadini dell’Unione Europea – iscrizione nelle liste elettorali aggiunte
Il Sindaco Visto il Decreto Legislativo 12 aprile 1996, n.
Avvisi 23 Febbraio 2023
STRALCIO DELLE CARTELLE FINO A 1.000,00 EURO E NUOVA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE – Scadenza 30 aprile 2023
Gentili Contribuenti,con il presente avviso comunichiamo che il COMUNE DI GALLICANO NEL LAZIO ha aderito allostrumento deflattivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2023, relativo a: STRALCIO PARZIALE dei carichi fino a 1.
Avvisi 20 Dicembre 2022
Nuovo Bando DISABILITA’ GRAVISSIMA
Pubblicato il nuovo bando per la disabilità gravissima.
Avvisi 20 Dicembre 2022
AVVISO PUBBLICO HOME CARE ALZHEIMER – VII ANNUALITA’
Avviso Pubblico, modelli di domanda per la presentazione delle istanze e per la richiesta di mantenimento e modello di autocertificazione dello stato di famiglia inerente al programma “Home Care Alzheimer-VII annualità”.