Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turistico.
10 luoghi trovati
La Biblioteca Comunale è un luogo tranquillo e accogliente, che offre un'ampia collezione di libri, periodici e risorse digitali. Dotata di spazi per lo studio e la lettura, promuove eventi culturali e laboratori per la comunità.
Il Cimitero Comunale è un luogo silenzioso e ben curato, immerso nel verde, dove si trovano tombe, cappelle e monumenti funebri. È uno spazio di raccoglimento per il ricordo dei defunti, con vialetti alberati e aree destinate al riposo eterno.
La Farmacia Comunale è un luogo funzionale e accogliente, dove si offrono farmaci e servizi sanitari essenziali. Ben organizzata, dispone di un'area vendita, consulenza farmacologica e spazio dedicato ai servizi di prevenzione.
L'Istituto Comprensivo di Gallicano nel Lazio offre istruzione primaria e secondaria, promuovendo un ambiente educativo inclusivo e stimolante. Si impegna nello sviluppo integrale degli studenti attraverso attività didattiche, culturali e formative.
Il Museo Civico di Alatri, istituito nel 1932 presso il Palazzo Conti Gentili e riaperto al pubblico nel 1996, ha oggi sede nel duecentesco Palazzo Gottifredo ubicato nel centro storico.
Per palazzo comunale si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.
Tusculum, città dalle origini mitiche, sviluppatasi in epoca romana, conobbe un declino medievale fino alla distruzione nel 1191. Risorse grazie a scavi archeologici dal XIX secolo in poi.
La Scuola dell’Infanzia offre un ambiente colorato e sicuro dove bambini dai 3 ai 6 anni sviluppano creatività, autonomia e competenze sociali attraverso giochi e attività educative guidate da insegnanti qualificati.
La scuola primaria, un tempo chiamata scuola elementare, è il primo ciclo dell'istruzione obbligatoria in Italia. Accoglie bambini dai 6 agli 11 anni e si articola in cinque classi.
La scuola secondaria di primo grado, comunemente chiamata scuola media, è un ciclo scolastico di tre anni che segue la scuola primaria. Accoglie ragazzi dagli 11 ai 14 anni e rappresenta un momento cruciale nella loro formazione.
Nessun altro risultato
Tool di Accessibilità