Dal 1 marzo 2021 i cittadini e le imprese che devono effettuare pagamenti a favore del Comune di Gallicano nel Lazio possono utilizzare il sistema pagoPa.
Cosa puoi pagare con PAGOPA nel tuo Comune:
Ecco tutti i servizi che lâEnte ha attivato, con lâobiettivo di migliorare lâaccesso dei cittadini attraverso le richieste online |
---|
Canone Unico Patrimoniale |
Diritti di Segreteria e Spese di Notifica |
Sanzioni CDS (Codice della Strada |
Numeri Civici |
Diritti Vari |
Mensa Scolastica |
Sanzioni diverse dal CDS |
Oneri di Urbanizzazione |
Diritti Separazioni/Divorzi |
Emissione CIE (Carta di IdentitĂ Elettronica) |
Proventi e Concessioni Spazi ed aree pubbliche |
Diritti di Segreteria per certificati anagrafici |
Oneri Condono Edilizio |
Deposito Cauzionale Spazi ed aree pubbliche |
Celebrazione Matrimoni Civili |
Oneri Ambientali |
Come si Paga
Se non sai come effettuare le operazioni online puoi scaricare il Manuale Utente per il pagamento tramite PAGO PA del Comune di Gallicano nel Lazio.
Che cos’è PAGO PA
Eâ un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere piĂš semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sullâapplicazione mobile o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:
– Presso le agenzie della banca, stampando dal sito i modelli Mav,
– Utilizzando lâhome banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA),
– Presso gli sportelli bancomat abilitati delle banche,
– Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5,
– Presso gli Uffici Postali.
Cosa posso pagare con PAGO PA
Tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le universitĂ , le ASL.
Chi può ricevere pagamenti tramite Pago PA
Tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le societĂ a controllo pubblico e le societĂ private che forniscono servizi al cittadino che aderiscono allâiniziativa.
Vantaggi per i cittadini
Poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile, utilizzando piĂš canali di pagamento possibili, con trasparenza dei costi delle commissioni.
UniformitĂ dellâavviso cartaceo e possibilitĂ di avvisare il cittadino digitalmente sui canali che preferisce (notifiche sullâapp o sul sito del PSP scelto, SMS o mail).
Certezza del debito dovuto, con possibilitĂ di ottenere lâattualizzazione dellâimporto (ovvero lâimporto da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla PA. Se lâimporto varia nel tempo per interessi di mora o altro, su pagoPA viene sempre aggiornato).
Semplicità e velocità del processo: basta inserire il codice di avviso (IUV Identificativo Unico Versamento) per pagare e ricevere la quietanza liberatoria, cioè la certezza che la PA ha incassato il tributo e non potranno esserci verifiche o accertamenti successivi.
Pagina aggiornata il 10/09/2024