Descrizione
Il Cimitero Comunale è un luogo di memoria e raccoglimento, caratterizzato da vialetti alberati che conducono a diverse sezioni. Le tombe sono ordinate in file ben curate, con monumenti funebri che variano da semplici lapidi a complesse cappelle di famiglia. All’interno, si possono ammirare elementi artistici come statue in marmo, bassorilievi e croci ornamentali, spesso ispirati a temi religiosi e simbolici.
Alcuni cimiteri comunali possono ospitare aree dedicate ai caduti in guerra o sezioni storiche con tombe di personaggi illustri. Le cappelle di famiglia e i mausolei sono tra gli elementi più interessanti, spesso arricchiti da decorazioni elaborate e iscrizioni commemorative. Spazi verdi ben curati offrono un ambiente tranquillo, adatto alla riflessione e al ricordo, con panchine per sostare.
In molti cimiteri si trova anche una chiesetta o cappella, dove vengono celebrate cerimonie religiose, e alcuni presentano fontane o monumenti commemorativi per eventi storici o comunitari.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.
Indirizzo
Orario pubblico
Periodo | Feriale | Festivo |
---|---|---|
Dal 3 novembre al 31 marzo | 8:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00 | 7:30 - 13:00 e 14:00 - 16:30 |
Dal 1 aprile al 31 maggio | 8:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00 | 8:00 - 13:00 e 15:00 - 18:30 |
Dal 1 giugno al 2 novembre | 7:30 - 13:00 e 15:00 - 18:30 | 7:30 - 13:00 e 15:00 - 18:30 |